DISTURBI DELLA DEGLUTIZIONE:
ESOFAGITE EOSINOFILA?
INFORMAZIONI PER LE PERSONE AFFETTE



Pasta alla mediterranea
75 g pasta senza glutine senza uova
Sale iodato
100 g pomodori
1 peperone rosso
75 g zucchini
1 cipolla rossa piccola
3 fette di prosciutto cotto (90 g)
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
1 cucchiaio di olio di colza
½ spicchio d’aglio
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
Pepe bianco
1 pizzico di zucchero
Origano, timo, Thymian, erba cipollina
Peperoncino in polvere
Basilico
Preparazione
Cuocere la pasta al dente in acqua salata, raffreddarla sotto l’acqua fredda e scolarla. Tagliare finemente la cipolla e l’aglio e rosolarli a fuoco medio in olio d’oliva finché non diventano trasparenti. Aggiungere il prosciutto e i pomodori tagliati a striscioline e riscaldare brevemente. Tagliare i peperoni a dadini, le zucchine a fette e rosolarli a fuoco vivo nell’olio di colza in una seconda padella con il concentrato di pomodoro. Versare il contenuto della padella nell’altra padella. Insaporire abbondantemente con erbe aromatiche (tritate finemente) e spezie. Completare con un pizzico di zucchero, una spruzzata di succo di lime e un po’ di peperoncino. Incorporare la pasta e riscaldarla di nuovo brevemente. Decorare con qualche foglia di basilico e servire.
Buon appetito.
Analisi
611 kcal, 31 g proteine, 23 g grassi, 68 g carboidrati, 10 g fibre
Autore e creatore della ricetta
PhDr. Sven-David Müller, M.Sc., dietista e consulente diabetologico certificato della Deutsche Diabetes Gesellschaft
